
TABOOTECA
– Morte: è un tema molto affrontato nello spettacolo perché è il principale rischio che si pone durante la traversata dei migranti nel Mediterraneo. Nello spettacolo questo tema viene affrontato con molta sensibilità facendo particolare attenzione alle vittime. Come? Maneggiando con cura i corpi e richiudendoli nei sacchi bianchi scrivendoci sopra i dati di cui erano a conoscenza, provando a raccontare la loro storia.
– Immigrati: argomento sensibile, soprattutto in Italia, che sfocia spesso in varie forme di razzismo e discriminazione. Nello spettacolo non viene espressa alcuna forma di razzismo sia durante i salvataggi che nell’atteggiamento dell’equipe. Invece durante la chiamata disperata dell’immigrato che chiama il Porto di Lampedusa per chiedere aiuto e viene rimandato a chiamare il Porto di Malta, l’atteggiamento del personale è stato molto discriminatorio perché sembrava che non gli interessasse.
– Violenza delle Guardie Libiche: gli immigrati respinti o riportati in Libia durante la traversata del Mediterraneo, sono spesso torturati e violentati.
Alex, Janeth, Simone, Sonia | 4L Crescenzi Pacinotti Sirani