Svariati sono i percorsi di aggiornamento per insegnanti, momenti di lavoro seminariale per docenti di ogni ordine e grado.

Grazie al lavoro quotidiano nelle classi, Altre Velocità ha pensato di fermarsi e condividere alcuni nodi che quotidianamente aff­iorano dall’incontro costante con gli alunni, coinvolgendo i docenti, maestri, educatori, formatori, semplici appassionati a riflettere attorno ad alcune domande sul teatro e sulla scuola in un orizzonte di senso comune.

Le questioni legate all’essere spettatori ci sono care e sono il punto di partenza di esperienze comuni e comuni riflessioni.
Ci si incontra a piccoli gruppi, si discute di teatro, si va a teatro insieme.
Costruiamo momenti di socialità attorno al teatro per scambiarci suggestioni, possibili rilanci, condividere pensieri, esercitare insieme la scrittura partendo proprio dalla componente “riflessiva” del teatro contemporaneo. Un teatro che ci ri-guarda e che ci pone domande sul nostro stesso guardare interrogandoci sulla sua funzione.

Se sei interessat* a:

Per chi è immaginato: Insegnanti, educatori, appassionati di teatro che desiderano fare un percorso di base attorno alla spettatorialità.

Da chi è condotto: Agnese Doria, Lucia Oliva, Francesco “Fungo” Borghi

Puoi scrivere a educazione.altrevelocita@gmail.com per sapere i costi e il calendario degli incontri.


ARTICOLI E RECENSIONI