2A – Tabooteca “Il Fuoco era la cura”

Tabooteca

Ci sono dei taboo toccati dallo spettacolo?

• Movimenti politici -> gli estremi sono sempre sbagliati

• ⁠vita sessuale

• ⁠negro

• ⁠descrizioni di dolore

• ⁠suicidio

• ⁠futuro distopico

• ⁠olocausto nucleare

1: parola di una tematica molto privata e sensibile di due persone, problematiche legate ad esso

2: Termine usato ai tempi della schiavitù e tutt’ora considerato molto dispregiativo, anche fino agli anni ‘50

3: Cruenti, provocano disagio nello spettatore come la precisa descrizione della morte di Beatty

4: Suicidio, spiega ed esprime il dolore di una determinata persona, sfogato attraverso la lettura di un libro

5: Futuro distopico, abbiamo paura e per questo lo consideriamo un taboo, perché potrebbe essere un futuro possibile

Alessandro Calzolari, Filippo Giari, Edoardo Selva, Nicolò Bellini