Recensione a “Il fuoco era la cura”

Camilla, del laboratorio “Che i piedi corrano, gli occhi vedano”, propone una recensione per parlare dello spettacolo Il fuoco era la cura di Sotterraneo, visto il 6 dicembre 2024 al Teatro Arena del Sole. (Foto di Masiar Pasquali) Dal cinque all’otto dicembre la compagnia teatrale Sotterraneo ha portato in scena all’Arena Del Sole a Bologna lo […]
Recensione a “Matteotti (Anatomia di un Fascismo)”

Francesca, del laboratorio “Che i piedi corrano, gli occhi vedano”, propone una breve recensione sullo spettacolo Matteotti (Anatomia di un fascismo), visto il 29 novembre 2024 al Teatro Laura Betti. (Foto di Antonio Viscido) Il 29 novembre 2024, il Teatro Laura Betti di Bologna apre la stagione con uno spettacolo politico e austero. Il testo […]
Diario redazionale su “Matteotti (Anatomia di un Fascismo)”

Lorenzo, del laboratorio “Che i piedi corrano, gli occhi vedano”, pensa a una restituzione che sia a metà tra una pagina di diario e una recensione, per parlare dello spettacolo Matteotti (anatomia di un fascismo), visto il 29 novembre 2024 al Teatro Laura Betti. (Foto di Antonio Viscido) È la sera del 29 dicembre 2024 […]
Te lo dico con un vocale – “Il fuoco era la cura”

(Foto di Masiar Pasquali) Francesca, del laboratorio “Che i piedi corrano, gli occhi vedano”, racconta in un audio lo spettacolo Il fuoco era la cura di Sotterraneo, visto il 6 dicembre 2024 al Teatro Arena del Sole.
Recensione collettiva 5AS – A Place of Safety
CENSIONE “A PLACE OF SAFETY” Lo spettacolo a cui abbiamo assistito ci ha suscitato emozioni contrastanti, ognuno di noi ha interpretato le scene in modo personale e introspettivo. Il modo di esprimere le storie dell’equipaggio, ci ha permesso di entrare in sintonia con le scene rappresentate. Molte scene di soccorso ci hanno fatto riflettere sul […]
Te lo racconto con un vocale – A Place of Safety
Camilla, Aurora, Matteo, Diego e Federico 4L Crescenzi Pacinotti Sirani
Tabooteca 4L – A Place of Safety
TABOOTECA – Morte: è un tema molto affrontato nello spettacolo perché è il principale rischio che si pone durante la traversata dei migranti nel Mediterraneo. Nello spettacolo questo tema viene affrontato con molta sensibilità facendo particolare attenzione alle vittime. Come? Maneggiando con cura i corpi e richiudendoli nei sacchi bianchi scrivendoci sopra i dati di […]
Intervista impossibile 4L – A Place of Safety
I: Come ti chiami? Quanti anni hai? S: Ali, ho 45 anni I: Che lavoro fai? S: Imbarco persone verso l’Europa, aiutandoli a ritrovare la speranza. I: Vieni pagato? S: Si, anche tanto I: Quando persone carichi a tratta? S: Tra le 700 e 800 persone. I: E dove porti queste persone? S: L’obiettivo è […]
Diario 4L – A Place of Safety
Caro diario, oggi per andare a teatro sono uscito di casa verso le 19 e ho preso il bus sono sceso verso le 19:45 a Bologna, ho mangiato al fast-food con i miei compagni di classe, sono entrato a teatro verso le 20:25 ed era veramente pieno di gente. Lo spettacolo è iniziato con una […]
Te lo racconto con un vocale 3H – A Place of Safety
Matilde, Maria Edvige, Samele, Adriana, Agnese 3H Liceo Fermi