Il tempo per Collettivo Cinetico

I ragazzi di Occhio alla radio incontrano How to destroy your dance al Museo Lamborghini di Funo di Argelato per la Stagione Agorà. Sentiamo cosa hanno da dirci i loro giovanissimi sguardi. Buon ascolto!
Una stella tranquilla.

I ragazzi e le ragazze di Occhio alla radio incontrano il Primo Levi di Valter Malosti. Terza puntata, terzo spettacolo per i ragazzi e le ragazze di Occhio alla radio. Buon ascolto!
All’Arena del Sole sbarca l’armata Brancaleone di Latini

I giovanissimi ragazzi e ragazze di Occhio alla radio hanno messo il loro sguardo in dialogo con i linguaggi scenici scelti da Roberto Latini per raccontarci la sua Armata Brancaleone. Qui trovate il loro audio racconto dell’esperienza di visione. Buon ascolto!
Misericordia. Il racconto degli adolescenti di Occhio alla Radio

I ragazzi e le ragazze di Occhio alla Radio hanno incontrato il teatro di Emma Dante. Qui il loro racconto audio.
Occhio alla radio 2021

Per la nuova edizione del suo laboratorio redazionale di giornalismo culturale radiofonico, “Occhio alla radio”, Altre Velocità sta cercando ragazzi tra i 13 e i 19 anni che abbiano voglia di mettersi in gioco come giornalisti, storytellers, rapper, speaker o semplici curiosi di teatro. In Biblioteca Salaborsa Ragazzi c’è OfficinAdolescenti, che è una sala studio […]
Un mestiere non indispensabile: intervista a Cosimo Carovani

Nell’ambito del laboratorio di giornalismo e critica musicale curato da Altre Velocità per Emilia Romagna Festival, i ragazzi e le ragazze che compongono la redazione hanno incontrato il violoncellista, compositore e scrittore Cosimo Carovani per sottoporgli curiosità e domande sul ruolo dei giovani artisti in questa precaria contemporaneità. Alexandra: Come vengono visti i giovani compositori nell’ambiente della […]
Volare con la musica: intervista a Massimo Mercelli

Nell’ambito del laboratorio di giornalismo e critica musicale curato da Altre Velocità per Emilia Romagna Festival, i ragazzi e le ragazze che compongono la redazione hanno incontrato il direttore Massimo Mercelli per sottoporgli domande, curiosità e desideri. Matteo: Considerato il contesto sanitario emergenziale, quest’anno Emilia Romagna Festival si aspetta un pubblico differente? Massimo Mercelli: «Tutte […]