Buchettino

Occhio al radiodramma 2020Terza puntata La redazione temporanea di Occhio alla radio, capitanata da Altre Velocità, si cimenta con l’ascolto critico di Buchettino, pietra miliare del teatro ragazzi creato della Socìetas Raffaello Sanzio più di vent’anni fa. Destinato ad essere messo in scena in molte parti del mondo e ad essere assunto come metodo, Buchettino è la fiaba drammatica tratta […]

I 4 moschettieri in America

Occhio al radiodramma 2020Seconda puntata La redazione temporanea di Occhio alla radio, capitanata da Altre Velocità, si cimenta con l’analisi de “I 4 moschettieri in America” della compagnia  I Sacchi di Sabbia, gruppo toscano vincitore di due premi Eti “Il debutto di Amleto”, del premio speciale Ubu e nel 2011 del Premio della critica. Il radiodramma, ideato da Giovanni Guerrieri […]

Antologia di S.

Occhio al radiodramma 2020Prima puntata Antologia di S della compagnia Muta Imago.

Antigone

Occhio alla radio 2019Quinta puntata Antigone di Massimiliano Civica, andato in scena all’Arena del Sole a gennaio 2020.

Kobane calling on stage

Occhio alla radio 2019Quarta puntata Kobane calling on stage, tratto da Kobane Calling di Zerocalcare per la regia di Nicola Zavagli, andato  in scena all’Arena del Sole di Bologna il 18 dicembre.

Io trafficante di uomini

Occhio alla radio 2019Terza puntata Io trafficante di uomini, regia di Andrea Paolucci, andato in scena all’ITC di San Lazzaro dal 13 al 15 dicembre.

F. Perdere le cose

Occhio alla radio 2019Seconda puntata F. Perdere le cose di Kepler-452 in scena all’Arena del Sole di Bologna a dicembre 2019.

I girasoli

Occhio alla radio 2019Prima puntata Girasoli, un testo di Fabrice Melquiot messo in scena da Anna Amadori, visto a  Castello d’Argile nella stagione Agorà il 23/11/2019.

Quante scene! Esito del sondaggio

Socializiamo i dati emersi dalla raccolta dei questionari somministrati agli adulti (maestri, educatori, professori, genitori, parenti, amcici…) che accompagnano i più piccoli a teatro.

Marmocchio

Occhio al radiodramma 2020Sesta puntata La giovane redazione di Occhio alla Radio è alle prese con l’ascolto critico di  Marmocchio. Una specie di Pinocchio di marmo. Il celebre romanzo, adattato dalla compagnia toscana, preserva tutta la  crudeltà e le possibilità traformative insite nel più grande romanzo di fomazione della letteratura per ragazzi.