Tabooteca 3H A Place of Safety

I tabù che A place of safety va a toccare e che ci portano a riflettere per cercare di sovvertirli sono:  Nella nostra società il fenomeno dell’immigrazione e dei soccorsi in mare è argomento di grande dibattito e spesso ricade nei tabú. Il salvataggio dei migranti nel mediterraneo si scontra con la realtà dei controlli […]

Recensione 3H: E adesso: cosa ce ne facciamo di questa storia?

“A Place of Safety” è uno spettacolo che racconta i salvataggi in mare dal punto di vista dei soccorritori. Ma che cosa ci stanno raccontando veramente? Cosa si cela dietro le menti dei soccorritori? La narrazione si basa principalmente sulla comunicazione audio, che avviene anche nelle lingue natali degli attori, rendendo forti e spontanei i […]

La Ferocia – Recensione

La Ferocia  Il 7 Marzo siamo state all’ Arena del sole a vedere lo spettacolo “La Ferocia”, tratto dall’omonimo romanzo di Nicola Lagioia. Lo spettacolo è iniziato alle 20:30 e terminato alle 22:25. All’apertura del sipario si presenta una piccola villa con delle grandi finestre scorrevoli di vetro, alla sua destra vi era una stanza […]

Raccolta di Immagini su “Rette parallele sono l’amore e la morte”

Lo spettacolo inizia con Oscar che parla dell’atomo e del saggio scientifico che vuole scrivere Lui che si ricorda di Maria Rosaria e inizia a scrivere la sua storia I due protagonisti, Maria Rosaria e Peppino Spensierito, si incontrano in un negozio e si innamorano subito sapendo di avere vite completamente diverse I due protagonisti sono totalmente diversi tra di […]

Tabooteca “Rette parallele sono l’amore e la morte”

I taboo di rette parallele: roxana ristache, sofia schirinzi, arcangelo la neve, alessandro arstani, capiral clarence, samuele antonello 1. Situazioni sociali diverse; il ragazzo è uno senzatetto e la ragazza il suo contrario inizio della narrazione descrive dove si descrivono le situazioni sociali dei personaggi, narrazione della routine dei 2 innamorati  2. Gatto di Schrodinger […]

Recensione “Rette parallele sono l’amore e la morte”

Recensione “Rette parallele sono l’amore e la morte” Al Teatro delle Moline, il 20 novembre alle 18 siamo stati a vedere Rette Parallele, di Oscar de Summa.Appena siamo entrati abbiamo visto un microfono, illuminato da un occhio di bue. Lo spettacolo inizia con l’attore che ci racconta che voleva scrivere un testo che parlava di […]

DI-VENTO

Di-vento: corso per diventare genitori tempesta (grazie al teatro) Accompagnare nella crescita una persona può voler significare, tra le tante sfide, essere allenati a sollevare le domande più fertili e ficcanti provando a stare in relazione e creando momenti in cui questo rapporto possa manifestarsi. Orizzonti che il teatro sa allenare e che una spettatorialità […]