5F – Raccolta di immagini “Heroides”

Una galleria di immagini scelte dai ragazzi della 5F del Liceo Fermi di Bologna per raccontarci “Heroides” Grazie, Ovidio! Dirai: “Non in questo modo, Fillide, dovevi seguirmi, non così! “Mi amasti più che un fratello” “Uccidi in te l’amore, amore invincibile che su tutto vince. Soffoca!” Ti sei dimenticato di me? Io ti sto aspettando!

5F – Intervista Fantastica “Heroides”

INTERVISTA DOPPIA: GIASONE E MEDEA Intervistatore: Come ti chiami? Giasone: Giasone, figlio di Esone re di Iolco, Eroe tessalo, capo della spedizione degli Argonauti Medea: Medea, la più giovane delle Oceanine, nipote della grande Circe Intervistatore: Cosa fai nella vita? Giasone: Eroe Medea: mhm. Intervistatore: di che tipo? Giasone: grande comandante degli Argonauti che trovarono […]

5F – Recensione “Heroides”

Recensione “Heroides” 06/12/24 Ai Teatri di Vita di Bologna, il 6 dicembre, grazie alla produzione dei Teatri Koreja e alla regia di Elena Bucci, è stato messo in scena uno spettacolo dedicato all’opera ovidiana “Heroides”, nella quale viene data voce a diverse donne estratte dai loro miti di provenienza. Queste scrivono lettere ai loro amanti, […]

4A – Raccolta di immagini “Il Fuoco era la cura”

Le immagini che noi associamo alle parole chiave per noi relative allo spettacolo. successivamente la motivazione dietro alla scelta di rappresentarle anche con ChatGPT. Abbiamo scelto chatGPT per inserire uno sguardo alla società freddo e distaccato, fatta di stereotipi (che chatGPT usa per generare le immagini, stereotipi forniti dall’uomo). Consideriamo la “mente” di chatGPT come […]

4A – Tabooteca “Il Fuoco era la cura”

TABOOTECA (Tulac, Corazza, Borghesani, Cammarota 4A) 1) impoverimento culturale: lo spettacolo ci ha mostrato come la mancanza dei libri porti all’impossibilità di sviluppare un pensiero proprio e al vivere nell’ ignoranza. 2) apoliticità: lo spettacolo ha incluso un questionario con domande di educazione civica/politica e ciò ha portato a pensare a come la mancanza di […]

4A – Recensione “Il Fuoco era la cura”

Com’è la storia senza storia? Quali sono le memorie di un mondo senza ricordi?Attraverso gli occhi di Daniele villa si presenta agli spettatori una realtà rapida, incandescente e proibizionista. Un mondo saturo di informazioni e conoscenza che predilige la velocità e l’impatto immediato delle informazioni rigetta l’attesa imposta dai libri e la pazienza da loro […]