La classe 3BS del Liceo Crescenzi-Pacinotti ha visto e raccontato “Rette parallele sono l’amore e la morte” di Oscar De Summa. Di seguito gli elaborati della classe.

  • Raccolta di Immagini su “Rette parallele sono l’amore e la morte”

    Lo spettacolo inizia con Oscar che parla dell’atomo e del saggio scientifico che vuole scrivere Lui che si ricorda di Maria Rosaria e inizia a scrivere la sua storia I due protagonisti, Maria Rosaria e Peppino Spensierito, si incontrano in un negozio e si innamorano subito sapendo di avere vite completamente diverse I due protagonisti sono totalmente diversi tra di…

  • Tabooteca “Rette parallele sono l’amore e la morte”

    I taboo di rette parallele: roxana ristache, sofia schirinzi, arcangelo la neve, alessandro arstani, capiral clarence, samuele antonello 1. Situazioni sociali diverse; il ragazzo è uno senzatetto e la ragazza il suo contrario inizio della narrazione descrive dove si descrivono le situazioni sociali dei personaggi, narrazione della routine dei 2 innamorati  2. Gatto di Schrodinger…

  • Recensione “Rette parallele sono l’amore e la morte”

    Recensione “Rette parallele sono l’amore e la morte” Al Teatro delle Moline, il 20 novembre alle 18 siamo stati a vedere Rette Parallele, di Oscar de Summa.Appena siamo entrati abbiamo visto un microfono, illuminato da un occhio di bue. Lo spettacolo inizia con l’attore che ci racconta che voleva scrivere un testo che parlava di…