Il tempo per Collettivo Cinetico

I ragazzi di Occhio alla radio incontrano How to destroy your dance al Museo Lamborghini di Funo di Argelato per la Stagione Agorà. Sentiamo cosa hanno da dirci i loro giovanissimi sguardi. Buon ascolto!

All’Arena del Sole sbarca l’armata Brancaleone di Latini

I giovanissimi ragazzi e ragazze di Occhio alla radio hanno messo il loro sguardo in dialogo con i linguaggi scenici scelti da Roberto Latini per raccontarci la sua Armata Brancaleone. Qui trovate il loro audio racconto dell’esperienza di visione. Buon ascolto!

Pomposa, ma con finezza.

Il sole del crepuscolo che ha colorato con le sue rosee tinte l’Abbazia di Pomposa questo Venerdì 9 luglio, è lo stesso che a Rouen giocava con la facciata della cattedrale per la gioia del pennello di Monet. E noi, consapevoli di quest’affinità, anche qui, stasera, abbiamo celebrato l’impressionismo, seppure in un’altra maniera. In assenza […]

Recensioni: Il cantiere dell’arte – 3 4 5 Amadeus

Heads or Tails: eleganza o irriverenza?Mozart in un lancio di moneta tra musica e racconti  Di Samuele Peruzzi Mercoledì 7 luglio 2021, ore 21:00, cortile interno del Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza. In una calda e umida sera estiva, le cicale friniscono fra le fronde degli alberi. In attesa che il palco dell’Emilia Romagna […]

Ashes to Ashes

I giovani fuori dal limbo dell’estraneitàUn dialogo generazionale tra suoni e idee Sembra impossibile coniugare la parola “classico” con “gioventù”. Li interpretiamo come poli opposti, laddove il classico è la conservazione della tradizione, invece il giovane è colui che rompe le prassi per cercare nuovi linguaggi. Eppure è un dialogo necessario, perché non c’è rottura […]

Un mestiere non indispensabile: intervista a Cosimo Carovani

Nell’ambito del laboratorio di giornalismo e critica musicale curato da Altre Velocità per Emilia Romagna Festival, i ragazzi e le ragazze che compongono la redazione hanno incontrato il violoncellista, compositore e scrittore Cosimo Carovani per sottoporgli curiosità e domande sul ruolo dei giovani artisti in questa precaria contemporaneità. Alexandra: Come vengono visti i giovani compositori nell’ambiente della […]