Rete di scopo teatrale

Presentata l’8 novembre 2022 in conferenza stampa a Palazzo d’Accursiola nascita della rete di scopo tra istituti scolastici in materia di “innovazione, sperimentazione e ricerca per un’educazione attraverso il teatro” Su impulso dell’associazione culturale Gruppo Altre Velocità è nata la Rete di scopo teatrale che a Bologna unisce nove scuole del territorio cittadino di vari ordini […]
Quando a danzare siamo noi tra buio e bicchieri.

La recensione di un gruppo di Prof alle prese con un percorso attorno alla spettatorialità.
“La classe” ci interroga

A teatro i ragazzi e le ragazze di Occhio alla radio, in un gioco di specchi e rispecchiamenti, si interrogano su scuola, docenti e alunni, ma soprattutto di cosa rimanga di quell’esperienza una volta che ne prendiamo le distanze definitivamente.
Il tempo per Collettivo Cinetico

I ragazzi di Occhio alla radio incontrano How to destroy your dance al Museo Lamborghini di Funo di Argelato per la Stagione Agorà. Sentiamo cosa hanno da dirci i loro giovanissimi sguardi. Buon ascolto!
All’Arena del Sole sbarca l’armata Brancaleone di Latini

I giovanissimi ragazzi e ragazze di Occhio alla radio hanno messo il loro sguardo in dialogo con i linguaggi scenici scelti da Roberto Latini per raccontarci la sua Armata Brancaleone. Qui trovate il loro audio racconto dell’esperienza di visione. Buon ascolto!
Misericordia. Il racconto degli adolescenti di Occhio alla Radio

I ragazzi e le ragazze di Occhio alla Radio hanno incontrato il teatro di Emma Dante. Qui il loro racconto audio.
Ascoltando le parole del pianoforte

Nella serata di venerdì 9 luglio, l’Emilia Romagna Festival fa tappa nel cortile dell’Abbazia di Pomposa. Dove, dopo che il sole tramontando illumina in verticale il campanile dell’abbazia, la scena si sposta al centro del palco, e al pianoforte a coda presente giunge il protagonista della serata: Giovanni Umberto Battel. Fin dal suo arrivo si […]
Pomposa, ma con finezza.

Il sole del crepuscolo che ha colorato con le sue rosee tinte l’Abbazia di Pomposa questo Venerdì 9 luglio, è lo stesso che a Rouen giocava con la facciata della cattedrale per la gioia del pennello di Monet. E noi, consapevoli di quest’affinità, anche qui, stasera, abbiamo celebrato l’impressionismo, seppure in un’altra maniera. In assenza […]
Impressionismo: tra macchie sonore e cromatismi

Il 9 luglio all’interno del Cortile dell’abbazia di Pomposa, ERF ha proposto il recital pianistico di Giovanni Umberto Battel, interprete di grande esperienza e fluidità espressiva attivo da molti anni in campo artistico. Con un excursus interamente dedicato allo stile francese del ‘900, la cosiddetta corrente “impressionista”è andata a insinuarsi caldamente nell’animo di ogni spettatore […]
Metamorfosi e contemporaneità: tra confusione e rinnovamento culturale

Metamorfosi. Questa è la parola d’ordine per accedere al portale di Emilia Romagna Festival dove la dicotomia tra pubblico e palcoscenico arriva a costituire un’unica identità, così che chi ascolta possa tralasciare il ruolo di mero osservatore per incanalarsi nell’atmosfera della performance.Quando ci troviamo ad assistere a un concerto dobbiamo saper accogliere ciò che ascoltiamo […]