Altre Velocità e MCE: uno scambio di pratiche possibile partendo dal teatro

Grazie a una suggestione di Goffredo Fofi, Altre Velocità ha conosciuto il Prof. Gabriele Vitello socio del Movimento di Cooperazione Educativa di Bologna. Insieme a Enrico Silvano, Martina Zadra e Diletta Diazzi professori attenti e curiosi sono riusciti a rivitalizzare e a consegnare nuova linfa ai discorsi attorno alla pedagogia e all’educazione a maestri e […]

La scena che educa #chance

Carichiamo qui il video integrale e gli atti del convegno “La scena che educa #chance“, nato dall’osservazione delle caratteristiche della scuola e dal riconoscimento delle possibilità che il teatro le può offrire: in ogni istituto italiano, di qualsiasi ordine e grado, ci sono studenti con una disabilità certificata o una fragilità negli apprendimenti o nella […]

Un racconto sonoro delle classi. Una forma di restituzione possibile.

L’audio che trovate qui di seguito è stato realizzato da Beatrice Baruffini, attrice e regista, con i partecipanti al progetto La scena che educa #radiodramma realizzato con cinque scuole appartenenti all’Istituto Comprensivo 8 di Bologna grazie al finanziamento della Fondazione del Monte. Gli oggetti quotidiani di una scuola e in particolare i suoni e i […]

Ascoltare la scuola può portare sulla luna

Un righello che cade, un libro sfogliato, una finestra che viene sbattuta. Cosa significano questi rumori? Cosa è successo? Sono alcune delle domande che hanno guidato il percorso di laboratorio sul radiodramma, condotto con 4 classi a partire dall’ascolto di alcune opere scritte e pensate appositamente per la radio diffusione. Un’indagine che da una parte […]