Le suggestioni sonore di Tommi a partire da Grand jeté

Partendo dalla visione di Grand jeté Tommaso Blasio ha ripercorso con la memoria lo spettacolo, provando a ricostruire suggestioni e atmosfere attraverso una scelta delle sue “epifanie sonore”. Un commento musicale, una possibile lettura dello spettacolo.

Diario di redazione. Il racconto di Beatrix

Caro diario, i giorni 4/11/23 e 5/11/23 li ho dedicati al progetto “Adotta un règaz”, che consiste in una sorta di scambio culturale, tra Bologna e Reggio Emilia. Il tema principale di cui si discute, si racconta, si critica (in modo positivo e anche negativo) è il teatro. Noi ragazzi, ci siamo trovati verso il […]

Il bisogno collettivo di un “grand jeté” nella lettura di Anna e Camilla.

Silenzio e disagio. Un applauso spezza il mutismo collettivo dando inizio a quella relazione tra ballerini e pubblico che rappresenta il punto nodale di Grand Jetè, spettacolo a opera della coreografa Silvia Gribaudi. Un lavoro di destrutturazione tra inizio e fine che mira a lasciarci interdetti e ci fa intraprendere in questo modo un percorso […]

Adotta un regaz

Adotta un règaz nasce dalla collaborazione tra AV e ERT Fondazione e ITeatri di Reggio Emilia e consiste in uno scambio culturale tra ragazzi e ragazze, provenienti dalle città in cui operano le istituzioni teatrali coinvolte. Funziona come un qualsiasi scambio: i ragazzi vanno in visita in un’altra città, godendo vicendevolmente dell’ospitalità di una delle […]

A parlar d’amore comincia tu

Giovedì 4 maggio alle ore 18 la sede di Altre Velocità (Via Polese 40 Bologna) apre le sue porte a professori, docenti, educatori, maestri per incontrarsi a parlare di amore come sentimento privato e al contempo gesto politico. A parlar d’amore comincia tu è l’ideale conclusione del progetto Comizi d’amore #scuole che ha visti coinvolti Altre Velocità e la compagnia Kepler-452 a […]