Il Fuoco era la cura di Sotterraneo, ecco gli elaborati delle classi 2P, 2O, 2A e 4A del Liceo Scientifico Fermi di Bologna.
Elaborati 2P
2P – Raccolta di immagini “Il Fuoco era la cura”
Una galleria di immagini raccolta dai ragazzi della 2P del Liceo Fermi di Bologna per raccontare “Il fuoco era la cura” di Sotterraneo.
2P – Te lo racconto con un vocale “Il Fuoco era la cura”
I ragazzi della 2P del Liceo Fermi ci raccontano “Il fuoco era la cura” con due messaggi vocali. Un elaborato di Nicola, Sofia, Andrea, Tommaso.
2P – Tabooteca “Il Fuoco era la cura”
La Tabooteca dei ragazzi della 2P su “Il Fuoco era la cura” ● Criticare la tecnologia è impensabile, in quanto questa è al centro di tutto ● Non si possono porre scelte esplicite, scegliere è pericoloso in quanto porta a riflettere ● Non si può affermare l’esistenza dell’oppressione, in quanto
2P – Recensione “Il Fuoco Era la Cura”
La Recensione scritta dai ragazzi della 2P del Liceo Fermi di Bologna. Due schermi, cinque sedie, quattro microfoni e un faro centrale. Un futuro distopico non così lontano dal nostro presente in cui i pompieri appiccano gli incendi nelle case in modo da eliminare ogni forma di cultura. Una scenografia
Elaborati 2A
2A – Tabooteca “Il Fuoco era la cura”
Tabooteca Ci sono dei taboo toccati dallo spettacolo? • Movimenti politici -> gli estremi sono sempre sbagliati • vita sessuale • negro • descrizioni di
2A – Raccolta di Immagini “Il Fuoco era la cura”
Una raccolta di immagini dei ragazzi della 2A del Liceo Fermi di Bologna per raccontare “Il Fuoco era la cura”.
2A – Telefonata “Il Fuoco era la cura”
La telefonata dei ragazzi della 2A del Liceo Fermi di Bologna per raccontare “Il Fuoco era la cura” Alessandro Goni, Anna Astarita, Chiara Casiddu, Giulia
2A – Recensione “Il Fuoco era la cura”
Bruciare tutto: panacea che punta a una felicità comune? il silenzio delle domande come sforzo per capire l’oggi E’ necessario bruciare i libri? Bruciare i
Elaborati 4A
4A – Telefonata “Il Fuoco era la cura”
La telefonata dei ragazzi dalla 4A del Liceo Fermi di Bologna per raccontarci “Il Fuoco era la cura”.
4A – Raccolta di immagini “Il Fuoco era la cura”
Le immagini che noi associamo alle parole chiave per noi relative allo spettacolo. successivamente la motivazione dietro alla scelta di rappresentarle anche con ChatGPT. Abbiamo
4A – Tabooteca “Il Fuoco era la cura”
TABOOTECA (Tulac, Corazza, Borghesani, Cammarota 4A) 1) impoverimento culturale: lo spettacolo ci ha mostrato come la mancanza dei libri porti all’impossibilità di sviluppare un pensiero
4A – Recensione “Il Fuoco era la cura”
Com’è la storia senza storia? Quali sono le memorie di un mondo senza ricordi?Attraverso gli occhi di Daniele villa si presenta agli spettatori una realtà
Elaborati 2O
2O – Tabooteca “Il Fuoco era la cura”
La Tabooteca creata dai ragazzi della 2O del Liceo Fermi di Bologna sullo spettacolo “Il fuoco era la cura” TABOOTECA Zhang, Grillo, Uddin, Schiavo
2O – Telefonata “Il Fuoco era la cura”
La telefonata immaginata dai ragazzi della 2O del Liceo Fermi di Bologna su “Il fuoco era la cura” di Sotterraneo.
2O – Te lo racconto con un vocale “Il fuoco era la cura”
Il messaggio vocale con cui i ragazzi della 2O del Liceo Fermi di Bologna ci raccontano “Il fuoco era la cura” di Sotterraneo.
2O – Recensione “Il Fuoco era la cura”
La recensione scritta dai ragazzi della 2O del Liceo Fermi di Bologna. Recensione “Il fuoco era la cura” Lo spettacolo illumina una società futuristica ma