“La classe” ci interroga

A teatro i ragazzi e le ragazze di Occhio alla radio, in un gioco di specchi e rispecchiamenti, si interrogano su scuola, docenti e alunni, ma soprattutto di cosa rimanga di quell’esperienza una volta che ne prendiamo le distanze definitivamente.

L’oggi è ancora romantico: come trovare se stessi nel racconto della musica

La tradizione e la memoria inseriscono il singolo, connotato da emozioni e soggettività, in un quadro più grande Dire Romanticismo è dire memoria, delle tradizioni popolari e del passato in generale che attraverso il racconto e la voce diventano testimonianza. Attraverso la sottile linea del romanticismo è possibile leggere la programmazione dell’Emilia Romagna Festival che, […]